Hotel - Iberostar Parque Central

Informazioni  Iberostar Parque Central

L’ hotel IBEROSTAR Parque Central è un elegante hotel 5 stelle a La Habana ubicato nello stesso centro della città. Il suo stile coloniale spagnolo, che raccoglie la cultura delle vie, si complementa con la reputazione di essere il miglior hotel di La Habana.



L’ hotel IBEROSTAR Parque Central è un punto di partenza eccelente purchè i visitatori percorrino la storia cubana e penetrino i nascondigli di La Habana autentica.Una scelta che farà delle sue vacanze famigliari o in coppia nella capitale cubana un’esperienza iripetuta nel centro di La Habana.



L’ hotel IBEROSTAR Parque Central si trova nel cuore della città di La Habana. Con un’ ubicazione privilegiata, questo hotel è vicino alle zone più turistiche della capitale di Cuba, circondato da vie piene di musica e dalle migliori attrazioni della città e luoghi di ozio più visitati, come il Bar Floridita o La Bodeguita del Medio. Viste e piscina iniguagliabili. Dalle finestre e cristallerie dell’ hotel si può ammirare La Habana.



La sua ubicazione lascia vedere tramite i cristalli palazzi tanto significanti come il Capitolio, il GranTteatro di La Habana o il Museo di Bellas Artes. Inoltre, dalla piscina situata nell’ attico del hotel, le viste diventano più spettacolari.



Lusso e comodità. I clienti che si alloggiano nell’ hotel IBEROSTAR Parque Central potranno godere tutte le comodità e dettagli lussuosi che l’hotel offre. Le camere sono perfettamente arredate e c’è un’ampia gama che va da camere doppie alla maestosa suite presidenziale. Inoltre, il servizio di gastronomia è eccelente.


Calle Leonor Pérez No. 314, La Habana

Museo Casa Natal de José Martí

Il Museo Casa Natal di José Martí è la casa natale di José Martí, uomo politico e intellettuale del XIX secolo e eroe nazionale della Repubblica di Cuba. Questa umile casa ha due piani e fu trasformata in museo nel 1925, e dichiarata Monumento Nazionale nel 1949. Espone oggetti personali di José Martí, il cui spirito è percepito in ogni angolo della casa restaurata. E 'stato costruito all'inizio del XIX secolo, abbastanza vicino alle mura della città, e ha le caratteristiche tipiche di molte case della zona: un tetto di tegole e pareti di malta. La casa è stata restaurata e la sua collezione è stata arricchita in un processo comunitario nel 1959. È interessante sapere che questo museo contiene l'unico ritratto Alóleo di José Martí.

calle Prado, Habana

Campidoglio Nacionale

Il monumentale Campidoglio è una replica del Campidoglio a Washington, DC. È uno degli edifici più emblematici della città dell'Avana e occupa un'area di 38.875 m2. Era la sede del corpo legislativo della Repubblica dalla sua inaugurazione il 20 maggio 1929. La facciata è principalmente di stile classico, mentre l'interno dell'edificio è caratterizzato da opulenza eclettica. Dalle scale vediamo le imponenti colonne del portale e dietro di esse troviamo le porte principali, scolpite in bronzo con bassorilievi che rappresentano importanti scene della storia nazionale. Su entrambi i lati della parte più alta delle scale ci sono due statue di bronzo, simboli di due virtù guida: la gente e il lavoro. Queste statue sono opera dello scultore italiano Angelo Zanelli.

Refugio No. 1 e/ Zulueta y Monserrate, Habana

Museo della rivoluzione

Situato nell'ex palazzo presidenziale (1920-1960), il Museo della rivoluzione è un edificio colorato con una grande cupola e un mix di stili. Un panorama dettagliato della lotta intrapresa dal popolo cubano per raggiungere la sua libertà è disponibile nelle sue 38 stanze. Le aree esterne hanno il Memorial Granma , dove i visitatori possono vedere, protetti da un'enorme scatola di vetro, la barca in cui Fidel Castro e oltre ottanta combattenti sono tornati a Cuba dall'esilio in Messico per ricominciare la lotta per indipendenza del paese.

Avenida de México, esq Arroyo, La Habana

Museo Ferroviario

Il Museo Ferroviario dell'Avana si trova nella vecchia stazione di Cristina, costruita nel 1859. Il museo espone una vasta collezione di vecchie locomotive, fotografie e materiali per segnaletica, oltre a un'interessante panoramica della storia dei treni cubani. Cuba fu uno dei primi paesi al mondo a costruire una rete ferroviaria, e i treni sull'isola iniziarono a funzionare almeno un decennio prima di quelli in Spagna. In questo museo troverete locomotive a vapore per strade larghe e strette, nonché locomotive diesel ed elettriche. Uno degli elementi più importanti del museo è la locomotiva La Junta de Fomento, acquistata negli Stati Uniti nel 1842. Il museo ospita anche un'area che riproduce la sala operatoria di una stazione ferroviaria nella prima metà del XX secolo; e una sala modellistica ferroviaria che espone modelli in scala di stazioni e attrezzature ferroviarie.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati