Il visitatore di Santiago di Cuba può ammirare la bellezza della città dalle lussuose e confortevoli istallazionidel Hotel Casa Granda, restaurato per restituirgli il suo splendore originale.
Si trova giusto nel cuore di questa caraibica città, nell’angolo del centrico Parque Céspedes,circondato dalla Catedral Metropolitana, La Casa della Poesía, il Museo del Carnevale e il Museo di Historia, fra altre preziose reliquie architettoniche.
Gli ospiti del Casa Granda godono il lussuoso ristorante, specializzato in cibo creolo e internazionale, un gradevole e intimo caffè-barin terrazza con vista al parco vicino e un snack bar in forma di belvedere nel Roof Garden della terrazza, con splendide viste della città, le montagne e il Mare Caribe.
Parque Céspedes, Santiago de Cuba
Parco Céspedes
La parte più suggestiva della città è il vecchio Santiago. Il Parco Céspedes costituisce il più importante centro politico, religioso, amministrativo e sociale della città. L'attraente piazza è un luogo elegante con alberi ad alto fusto, lanterne a gas e panchine di ferro. Nel suo perimetro si trovavano per disposizione delle Leggi delle Indie, gli edifici rappresentativi del potere: Consiglio comunale, Cattedrale, la casa dei governatori e le dimore delle famiglie principali della città. Il parco di Cespedes è dominato dalla sua cattedrale con due torri gemelle. Una basilica fu costruita in questo luogo nel 1528, ma ciò che è stato visto è stato ricostruito all'inizio del XIX secolo dopo una serie di terremoti e incendi.
Autopista Nacional, Km 1, Santiago de Cuba
Tropicana Santiago
Ogni notte, il cabaret Tropicana Santiago offre il suo spettacolo 'Viaggiare a iCaraibi', che racconta la storia della gente di Santiago, la città più caraibica a Cuba, dove puoi sentire l'influenza di Haiti e della sua religione voodoo e delle usanze francesi, Repubblica Dominicana e il suo merengue, la Giamaica e il suo reggae e Porto Rico, tra gli altri. Cena e spettacolo nello stesso stile del famoso Cabaret Tropicana all'Avana. Questa struttura moderna è stata elegantemente decorata con elementi tradizionali che si fondono con l'esuberante vegetazione naturale che circonda la zona.
Santiago de Cuba
Tivolí
A Tivolí troverai la famosa scalinata di Padre Pico, dal nome di un prete di Santiago che aiutò i poveri della città. Fidel Castro ha ruggito un incendio contro il governo Batista qui, ma oggi troverete giocatori di scacchi e domino che hanno piazzato tavoli sui gradini.
Calle Heredia No. 260, Santiago de Cuba
Casa Natale di José María Heredia
Questa villa ispanico-coloniale fu il luogo di nascita del poeta José María Heredia, che per i suoi scritti indipendentisti è considerato il primo poeta nazionale di Cuba. Heredia morì nel 1839 all'età di 36 anni mentre era in esilio in Messico. La casa, solo una piccola parte delle sue dimensioni originali, mostra mobili vintage e alcune delle opere e oggetti del poeta. Il tradizionale patio interno della casa è piantumato con alberi e piante, tra cui arancio, mirto, palme e gelsomino, associati ai versi di Heredia. Una lapide in marmo sulla facciata della casa di Heredia estrae una delle opere più famose del poeta, 'Niagara'.