Situato nellle colline che circondano la città di Trinidad, Patrimonio dell’Umanità, l’ Hotel Club Ancónricorda un yacht inchiodato nella riva del favoloso Mar Caribe, offrendo un magnifico ambiente ai piedi della magnifica Playa Ancón.
E un’edificazione di 5 piani con un’architettura molto semplice e funzionale caratterizzata da spaziosi corridoi decorati con opere di artisti locali. Ha 279 camere ed è situato molto vicino alla storica città di Trinidad. L’hotel Ancón offre ai suoi ospiti la possibilità di godere una gran varietà di sport nautici e dell’eccelente cibo creolo e internazionale, specialmente di frutti di mare e pesci della zona.
Un sitio di lusso dove si uniscono tre attrazioni turistiche molto difficile da trovare insieme: il mare, le momtagne e una città coloniale e storica: Trinidad. Collegata a La Habana per l’autopista anche se ha un aeroporto per piccole aeronavi.
Fernando Hernández Echerri No. 83, Trinidad
Museo nazionale della lotta contro i banditi
Situato a nord di Plaza Mayor, in un ex convento, si trova il Museo nazionale della lotta contro i banditi. Il museo espone documenti di campagna per eliminare i ribelli che si nascondevano nelle montagne dell'Escambray negli anni '60.
Calle Simón Bolívar, Trinidad
Palazzo Cantero
A sud di Plaza Mayor è il grande Palazzo Cantero, costruito nel 1830. Ha una magnifica scalinata e grandi dipinti neoclassici realizzati da artisti locali e italiani. Colonne dipinte, pergamene, conchiglie, frontoni e tende impreziosiscono gli interni, eclissando i manufatti storici e i mobili antichi che oggi compongono il Museo di Storia di Trinidad.
Calle Fernando Hernández Echemendia # 52, Trinidad
Museo Romantico
Il Palazzo del Conte Brunet, oggi il Museo Romantico espone una collezione di mobili raffinati, porcellane e altre arti decorative di proprietà della borghesia di Trinidad durante il XIX secolo.
Calle Fernando Hernández (Cristo), Trinidad
La Santísima Trinidad
Anche se la cattedrale della città fu consacrata nel 1892, l'edificio prese la maggior parte del diciannovesimo secolo per completarlo (fu costruito per sostituire la chiesa del diciassettesimo secolo che fu distrutta da un uragano). La struttura mostra uno stile architettonico neoclassico. Il suo interno interessante è riempito con una dozzina di altari di legno risalenti all'inizio del XX secolo e diverse icone coloniali. Oltre a preservare il famoso Cristo de Vera Cruz e un altare - l'unico nel suo genere a Cuba dedicato alla Vergine della Misericordia.