Hotel - Beltran de Santa Cruz

Informazioni  Beltran de Santa Cruz

La mansione restaurata e diventata hotel Beltràn de Santa Cruz si trova solo a un momento di camino della via di San Ignacio partendo da una delle più belle piazze dell’Avana Vecchia. Questa Piazza è l’unica puramente residenziale della vecchia città.



Fu occupata nel sedicesimo secolo dai contrariati cittadini dopo che il comandante del Castello della Forza si appropiasse della Plaza de Armas per i suoi sercizii militari, privando così agli habaneros della loro principale area pubblica. La Piazza Vecchia è circondata da bei palazzi coloniali e l’Hotel Beltrán de Santa Cruz data precisamente di questo periodo.



Questa mansione fu costruita dai genitori di Gabriel Beltrán de Santa Cruz y Aranda, che nel 1770 ricevettero il titolo di Conde de Jaruco e si istallarono in questo bel palazzo ancora consciuto come la casa dei Condes de Jaruco. La mansione che diventerebbe nell’hotel Beltrán de Santa Cruz, passò posteriormente ai discendenti di uno dei cittadini più illustri di La Habana, il Marqués de Cárdenas de Monte Hermoso.



I suoi ospiti inclussero all’eminente scientifico tedesco Barón Alexander von Humboldt e tre principi francesi: il Conde de Beaujolais, il Duque de Montpensier e il duque de Orleáns, che più avanti diventò Louis Philippe I de Francia.



La graziosa architettura coloniale dell’ Hotel Beltrán de Santa Cruz e il disegno interiore, e la sua prossimità al cuore del centro storico della città, lo convertono in un’opzione molto attraente per gli appassionati per la storia e l’architettura.


Calle Mercaderes No. 160 e/ Lamaprilla y Obrapia, Habana Vieja, La Habana

Museo Simón Bolívar

Il Museo Simón Bolívar si trova all'interno di un antico palazzo neoclassico che risale al 1806-1817, proprio di fronte alla statua in bronzo del liberatore dell'America Latina,a l'Avana Vecchia. Questo museo in onore di Simón Bolívar è stato inaugurato il 24 luglio 1993, in coincidenza con l'anniversario della sua nascita. Ha mostre permanenti che trattano la storia della nazione bolivariana e le sue principali figure di indipendenza. Il museo ospita anche una grande biblioteca con importanti collezioni di libri e documenti dell'America Latina.

Calle Oficios, esq Muralla, Plaza de San Francisco de Asís, La Habana

Museo Alejandro de Humboldt

Il Museo Alejandro de Humboldt è ospitato in una casa coloniale in la Pizza di San Francisco de Assisi, a L'Avana Vecchia. Il suo nome deriva dal scienziato tedesco Alexander von Humboldt, che è considerato come la seconda persona a scoprire Cuba. Questo è un museo scientifico dedicato alla biologia e il suo obiettivo principale è quello di preservare la ricerca e promuovere l'eredità storica di Humboldt. Questa istituzione promuove il lavoro di personalità cubane e internazionali, i cui contributi sono considerati rilevanti per lo sviluppo della cultura in generale. Essa mostra la traiettoria storica dei dati scientifici e botanici raccolti in tutta l'isola all'inizio del XIX secolo, nonché una mostra botanica consiste principalmente di felci. Questo museo è una copia perfetta di uno scheletro trovato nel deserto kritosaurus e donato dal governo messicano, nonché un enorme scheletro pterosauro, che è lunga circa 10 metri. La casa dispone anche di una sala conferenze con capacità di 100 persone e una biblioteca specializzata in letteratura tedesca.

Avenida de México, esq Arroyo, La Habana

Museo Ferroviario

Il Museo Ferroviario dell'Avana si trova nella vecchia stazione di Cristina, costruita nel 1859. Il museo espone una vasta collezione di vecchie locomotive, fotografie e materiali per segnaletica, oltre a un'interessante panoramica della storia dei treni cubani. Cuba fu uno dei primi paesi al mondo a costruire una rete ferroviaria, e i treni sull'isola iniziarono a funzionare almeno un decennio prima di quelli in Spagna. In questo museo troverete locomotive a vapore per strade larghe e strette, nonché locomotive diesel ed elettriche. Uno degli elementi più importanti del museo è la locomotiva La Junta de Fomento, acquistata negli Stati Uniti nel 1842. Il museo ospita anche un'area che riproduce la sala operatoria di una stazione ferroviaria nella prima metà del XX secolo; e una sala modellistica ferroviaria che espone modelli in scala di stazioni e attrezzature ferroviarie.

Calle Brasil esq. Compostela, Habana Vieja, La Habana

Museo della Farmacia Habanera

A pochi passi da Plaza del Cristo a Calle Brasil si trova il Museo della Farmacia Habanera del 1886. Fondato dal catalano José Sarrá, è un negozio-museo e oggi funziona ancora come farmacia. Il museo mostra la storia delle farmacie dell'Avana e la loro evoluzione a Cuba. Questa farmacia conserva i suoi originali arredi neo-gotici con influenze moresche e ospita una vasta collezione di kit e strumenti medici, estratti dagli scavi archeologici della città, e una collezione di libri con preziose ricette per lo studio della farmacopea cubana. Il museo espone anche un elegante modello di un'antica farmacia con affascinanti spiegazioni storiche.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati