Hotel - Saratoga

Informazioni  Saratoga

Fino a questo momento alcuni visitatori si lamentavano dell’assenza di un albergo realmente lussuoso a La Habana. Il Saratoga, il quale fu aperto a novembre del 2005, ha rettificato questa situazione. Situato nel bordo occidentale del centro storico della città, la sua elegante fasciata risalta per le altre glorie architettoniche del diciannovesimo secolo, El Prado ed il Parque Central. sono semplici, spaziosi, eleganti ed ecceduti in comodità.



Noi particolarmente raccomandiamo le camere del settimo piano che danno alla via, le quali hanno sedili vicini alle finestre che invitano alla terribile sensazione di reclinarsi per ore e rilassarsi nella lettura o la contemplazione della vita delle vie dell’Avana Vecchia vista dall’albergo con l’aria condizionata- fortunatamente i disegnatori Europei pensarono a esso e ha finestre con doppio vetro, così la cacofonia abituale di La Habana non prevale.



La piscina, la palestra e il bar nella terrazza sono anche un oasis di calma e hanno meravigliose viste della città e degli angeli centinelle del Gran Teatro de La Habana. Tutte le camere sono dotate con l’ultima tecnologia, il ristorante di stile mudéjar è molto attraente, il cortile centrale è climatizzato e il soffitto con vetri di modo che ne il caldo eccessivo ne gli acquazoni così comuni a Cuba interompono agli ospiti il godimento dei mojitos.



Situato eccelentemente per le notti di opera e balleto classico, le bibite e la cena nel Floridita e l’esplorazione dell’Avana Vecchia. E operato dall’ufficio dello storico della città di La Habana, così tutti i benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.


Calle Leonor Pérez No. 314, La Habana

Museo Casa Natal de José Martí

Il Museo Casa Natal di José Martí è la casa natale di José Martí, uomo politico e intellettuale del XIX secolo e eroe nazionale della Repubblica di Cuba. Questa umile casa ha due piani e fu trasformata in museo nel 1925, e dichiarata Monumento Nazionale nel 1949. Espone oggetti personali di José Martí, il cui spirito è percepito in ogni angolo della casa restaurata. E 'stato costruito all'inizio del XIX secolo, abbastanza vicino alle mura della città, e ha le caratteristiche tipiche di molte case della zona: un tetto di tegole e pareti di malta. La casa è stata restaurata e la sua collezione è stata arricchita in un processo comunitario nel 1959. È interessante sapere che questo museo contiene l'unico ritratto Alóleo di José Martí.

calle Prado, Habana

Campidoglio Nacionale

Il monumentale Campidoglio è una replica del Campidoglio a Washington, DC. È uno degli edifici più emblematici della città dell'Avana e occupa un'area di 38.875 m2. Era la sede del corpo legislativo della Repubblica dalla sua inaugurazione il 20 maggio 1929. La facciata è principalmente di stile classico, mentre l'interno dell'edificio è caratterizzato da opulenza eclettica. Dalle scale vediamo le imponenti colonne del portale e dietro di esse troviamo le porte principali, scolpite in bronzo con bassorilievi che rappresentano importanti scene della storia nazionale. Su entrambi i lati della parte più alta delle scale ci sono due statue di bronzo, simboli di due virtù guida: la gente e il lavoro. Queste statue sono opera dello scultore italiano Angelo Zanelli.

Paseo del Prado, Centro Habana, La Habana

Fontana dell'India

La Fontana dell'India si trova di fronte al Campidoglio e all'Hotel Saratoga, a L'Avana. La fontana è in marmo di Carrara e fu scolpita da Giuseppe Gaggini nel 1837. Questa fontana rappresenta una bella donna indigena, adornata con una corona di piume di deagull, seduta sul suo trono e circondata da quattro delfini le cui lingue sono fonti d'acqua in quattro gusci che costituiscono la sua base. Tiene con la mano uno scudo con il simbolo della città, e un cesto a forma di corno pieno di frutti. Questo lavoro scultoreo è stato fonte d'ispirazione per diversi poeti e appare anche in diverse storie fantastiche.

Calle Trocadero No. 162 e/ Industria y Consulado, La Habana

Casa Museo José Lezama Lima

La Casa Museo José Lezama Lima si trova nell'ex casa dello scrittore cubano José Lezama Lima, a Centro Habana. Il museo espone diversi oggetti appartenenti allo scrittore. La visita a questo museo è obbligatoria per le persone che desiderano entrare nella letteratura cubana. In questo luogo furono scritti romanzi di fama mondiale, come Paradiso e Oppiano Licario.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati